• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Neurologia Farmaci

Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'uso continuativo di farmaci antinfiammatori sembra ritardare o prevenire la malattia di Parkinson

Nei modelli animali della malattia di Parkinson i farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) hanno mostrato di ridurre ...
Leggi articolo

Farmaci antiepilettici nel trattamento delle epilessie farmacoresponsive e farmacoresistenti

Una review , pubblicata su Archives of Neurology , traccia un profilo sui recenti avanzamenti nella terapia dell'epilessia. ...
Leggi articolo

L'uso per lungo periodo dei farmaci antinfiammatori riduce il rischio di malattia di Alzheimer

Sono stati analizzati studi osservazionali , pubblicati tra il 1996 ed il 2002, che hanno esaminato il ruolo dei farmaci ...
Leggi articolo

Gli antinfiammatori non rallentano il declino cognitivo nei pazienti con malattia di Alzheimer lieve-moderata

E' stato ipotizzato che i meccanismi infiammatori contribuiscano al danno neuronale nella malattia di Alzheimer. I Ricercatori ...
Leggi articolo

L'associazione Perindopril ed Indapamide riduce il rischio di demenza e di declino cognitivo nei pazienti con malattia cerebrovascolare

Le persone colpite da ictus e che presentano alti livelli di pressione sanguigna sono ad elevato rischio di demenza e ...
Leggi articolo

Memantina nella malattia di Alzheimer

Esiste evidenza che il glutammato svolga un ruolo nella patogenesi della malattia di Alzheimer e nel danno che segue l'ictus ...
Leggi articolo

Efficacia della Venlafaxina nella polineuropatia dolorosa

Gli antidepressivi triciclici sono spesso impiegati nel trattamento della polineuropatia dolorosa. Uno studio compiuto in Danimarca ha ...
Leggi articolo

L'uso precoce del Campath nella sclerosi multipla può ridurre l'invalidità

A cura di Vincenzo Nardozza, Neurologo Nel corso del Congresso dell'American Academy of Neurology tenutosi ...
Leggi articolo

La Memantina nel trattamento della malattia di Alzheimer

La Memantina ( Ebixa, Namenda ), un anti glutamatergico, è una sostanza che riduce il deterioramento nella malattia di ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy